7° ed ultimo appuntamento della Stagione 2021/2022
LA PARRUCCA
Martedì 29 marzo 2022 - ore 21 - Teatro Comunale Ballarin
MARIA AMELIA MONTI / NATALIA GINZBURG
LA PARRUCCA
da La Parrucca e Paese di Mare di Natalia Ginzburg
con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta
regia di Antonio Zavatteri
La Parrucca e Paese di Mare sono due racconti di Natalia Ginzburg che sembrano l’uno la prosecuzione dell’altro. In Paese di Mare una coppia girovaga e problematica prende possesso di uno squallido appartamento in affitto. Lui, Massimo, è un uomo perennemente insoddisfatto che passa da un lavoro all’altro ma con il sogno di fare l’artista; Betta, la moglie, è una donna ingenua, irrisolta, che si deprime e si annoia facilmente ma che si scopre genuina come solo i personaggi della Ginzburg sanno essere.
A Betta la nuova casa non piace, come non le piace quel piccolo paese di mare. Ma Massimo, che ha la speranza di trovare un lavoro nell’industria di famiglia di un suo vecchio amico, la convince a restare.
Ne La Parrucca ritroviamo Betta e Massimo in un piccolo albergo isolato alle prese con gli ultimi dolorosi strascichi di una relazione giunta al capolinea. Betta è a letto disperata e dolorante perché durante un litigio Massimo l’ha picchiata. Massimo, che ora è pittore ma dipinge quadri che la moglie detesta, si è chiuso in bagno a leggere. Dopo aver urlato al marito la sua rabbia e la sua frustrazione, Betta telefona alla madre e le rivela di essere incinta di un politico con cui ha una relazione clandestina.
Comico, drammatico, vero, scritto con l’ironia e la leggerezza che rendono la Ginzburg interprete unica nel panorama della narrativa italiana, La Parrucca conferma Maria Amelia Monti come straordinaria interprete ginzburghiana, l’attrice più adatta oggi a far rivivere quel personaggio femminile che tanto aveva di Natalia stessa. Al suo fianco, Roberto Turchetta, attore di lunga esperienza teatrale che ha lavorato - tra gli altri - con Valerio Binasco, Emilio Solfrizzi, Silvio Orlando, Marina Massironi, Gioele Dix.
acquista questo spettacolo On-line
Vedi:
pieghevole stagione 2021/2022
locandina stagione 2021/2022
locandina spettacolo
ABBONAMENTO STAGIONE 2021/2022 (7 SPETTACOLI)
PRIMA FASCIA unico € 90
SECONDA FASCIA intero € 84 - ridotto € 78
TERZA FASCIA intero € 72 - ridotto € 66
STUDENTI unico € 45
VENDITA ABBONAMENTI
EX ABBONATI dal 18 al 31 ottobre - NUOVI dall’1 al 6 novembre
BIGLIETTI
PRIMA FASCIA unico € 28
SECONDA FASCIA intero € 23 - ridotto € 20
TERZA FASCIA intero € 19 - ridotto € 16
DOMENICHE PER FAMIGLIE unico € 5 - promozione famiglia 3 biglietti € 10
PREVENDITA E VENDITA BIGLIETTI
Prevendita dall’8 novembre online su myarteven.it e vivaticket.com e relativi punti vendita
Vendita il giorno di spettacolo presso il Teatro Comunale Ballarin a partire da un’ora prima dell’inizio spettacolo.
RIDUZIONI per giovani fino ai 30 anni e adulti con più di 65 anni
BIGLIETTERIA LUOGHI E ORARI
In prevendita presso la Biblioteca Comunale Baccari:
mercoledì e venerdì ore 15 - 18, sabato ore 9 - 13
La sera di spettacolo al Teatro Comunale Ballarin da un’ora prima dell’inizio
INFORMAZIONI
Biblioteca Comunale Baccari
tel. 0425 605667 - 388 4478526 (attivo per messaggi, anche Whatsapp)
Teatro Comunale Ballarin tel. 0425 642552 (attivo solo la sera dello spettacolo)
Particolari agevolazioni sono riservate per l’acquisto di carnet e biglietti da parte di aziende, gruppi ed associazioni. informazioni in biglietteria.
Per l’acquisto è possibile utilizzare i voucher Vivaticket di Arteven.
Il programma potrebbe subire variazioni.
L’accesso agli spazi avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (GREEN PASS) come da Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105. Sono esonerati i soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (fino a 12anni) ed i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri del Ministero della Salute.
Per informazioni:
Biblioteca Comunale "Gaetano Baccari" Sede: Via G. B. Conti, 30 - Lendinara
Tel. 0425 605667
Cell. e Whatsapp 388 4478526
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.