Polizia Locale

Sede: Piazza Risorgimento, 2
Tel.: 0425 605620
Fax: 0425 601672
Cell.: 328 8021612 NUMERO PER LE EMERGENZE
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
PEC:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Servizio visualizzazione Verbali e Pagamento Sanzioni
Sportello Polizia Locale:




Lunedì - Mercoledì - Venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 (orari al pubblico non in emergenza COVID)
ATTENZIONE: VARIAZIONE ORARIO UFFICI CAUSA EMERGENZA COVID-19
Verifica le ordinanze pubblicate nell'articolo: Avvisi e Comunicati rivolti alla cittadinanza in merito a Coronavirus
Il Comando Polizia Locale di Lendinara è composto dai seguenti addetti:
Comandante
1 Vice Istruttore
2 Assistenti
3 Agenti Scelti
1 Assistente Amministrativo
Dotazione tecnica del Comando
Ogni postazione di lavoro è dotata di Personal Computer, collegati in rete, per la gestione di ogni attività lavorativa.

I veicoli in dotazione al Corpo sono:
1. 1 Fiat Punto
2. 1 Fiat Bravo
Altre attrezzature: 1 Precursore, 1 Etilometro, 1 Telelaser, 2 Macchine fotografiche digitali, 1 computer portatile.
La Polizia Locale è disciplinata in ambito nazionale dalla Legge Quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale n. 65 del 7 marzo 1986, la quale stabilisce che comuni svolgono le funzioni di polizia locale e a tal fine può essere appositamente organizzato un servizio di polizia municipale.
L’art.4 della Legge Regionale n.40 del 1988 ha stabilito i compiti degli addetti ai servizi di Polizia Locale, da svolgere nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza:
- prevenire e reprimere le infrazioni alle norme di polizia locale;
- vigilare sull’osservanza delle leggi statali e regionali, dei regolamenti e delle ordinanze la cui esecuzione è di competenza della polizia locale, urbana e rurale;
- svolgere i servizi di polizia stradale attribuiti dalla legge alla polizia municipale;
- espletare i servizi di informazione, di accertamento e di rilevazione connessi ai compiti d' istituto;
- vigilare sull’integrità e conservazione del patrimonio pubblico;
- prestare servizi d' ordine, vigilanza e scorta necessari per l’espletamento di attività e compiti istituzionali degli enti di appartenenza;
- svolgere le funzioni di polizia giudiziaria e le funzioni ausiliari di pubblica sicurezza ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 marzo 1986, n. 65, nell’ambito delle proprie attribuzioni, nei limiti e nelle forme di legge;
- prestare opera di soccorso in occasione di calamità e disastri e privati infortuni;
- svolgere ogni altra funzione allo stesso demandata nei limiti di legge dai regolamenti locali.
Il Corpo di Polizia Locale è preposto anche ad altri servizi quali quelli di cerimoniale e di rappresentanza (ad esempio scorta il Gonfalone della Città) e la vigilanza sul corretto utilizzo dei beni pubblici da parte dei cittadini.
Commercio su aree pubbliche, rinnovo delle concessioni
Mercato del sabato
Mercato del sabato
![]() |
AVVISO DELLA POLIZIA LOCALE Si informano gli operatori di settore che con Ordinanza del Sindaco (Prot. N.0026868 del 06/11/2020) è stata disposta le revoca dell'Ordinanza Prot. n. 26700 del 05/11/2020, pertanto il mercato del sabato si svolgerà regolarmente. |