Corsi C.P.I.A. per cittadini stranieri 2018-2019
![]() |
CORSO DI LINGUA ITALIANA per cittadini stranieri che hanno compiuto 16 anni di età LIVELLO BASE: composto da tre distinti corsi LIVELLO INTERMEDIO: composto da due distinti corsi |
LIVELLO BASE: composto da tre distinti corsi
Pre A1 Per stranieri scarsamente scolarizzati (minimo 100 ore)
A1 Primo approccio alla lingua (minimo 100 ore)
A2 Insegnamento dell’italiano per l’uso quotidiano
Livello valido al conseguimento del permesso di soggiorno di lunga durata (minimo 80 ore)
LIVELLO INTERMEDIO: composto da due distinti corsi
B1 CORSO ANNUALE (4 ore settimanali)
approfondimento delle conoscenze di base e acquisizione di maggiore autonomia
B2 CORSO ANNUALE (4 ore settimanali)
ulteriori approfondimenti: funzionale all’iscrizione universitaria
Per i corsi A1, A2, B1 e B2 è possibile sostenere l’esame di certificazione CILS (Università per stranieri di Siena) o CELI (Università per stranieri di Perugia), riconosciuto in tutto il mondo.
I livelli fanno riferimento al Quadro Comune Europeo per la conoscenza delle lingue
COSTI:
€ 20,00 Quota comprensiva d’iscrizione ed assicurazione per ciascun corso.
€ 15,00 Costo aggiuntivo per corsi che si svolgono in sedi esterne al CPIA.
Testo a carico del corsista
PROCEDURA DI ISCRIZIONE:
per accedere al corso è necessario:
- Compilare il modello di iscrizione disponibile sul sito del CPIA (www.cpiarovigo.gov.it) o presso le segreterie di Rovigo, Adria e Castelmassa
- Fotocopia di un documento di identità
- Codice fiscale
- Ricevuta di versamento della quota di iscrizione
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONE:
Le iscrizioni si ricevono presso le segreterie del C.P.I.A. dal lunedì al sabato dalle 10:30 alle 12:30
Vedi:
volantino
modulo domanda
Per informazioni ed iscrizioni:
Servizi Sociali - Pubblica Istruzione Tel. 0425 605651-3-8
Fax. 0425 605654
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sede: Via G. B. Conti, 26
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30; giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.00
Per essere aggionati su iniziative, manifestazioni della città e sugli eventi del Teatro Comunale Ballarin, iscrivetevi alla nostra Newsletter
Scarica la nuova app del comune di Lendinara
(inquadra il QR code per il download dell’applicazione per iOS e Android).
In alternativa cerca Municipium su App Store o Play Store del tuo smartphone.