Servizi Sociali - Pubblica Istruzione
UFFICIO POLITICHE SOCIALI







Settore 3°- 2° Servizio - Responsabile: Rag. Gianna Sacchetto






(da non utilizzarsi per segnalazioni o richieste di informazioni, ma solo nei casi previsti dalle istruzioni per l'uso

![]() |
Orario Servizi Sociali - Pubblica Istruzione - Sport - Attività Promozionali |
LEGGI ARTICOLO NUOVI ORARI IN VIGORE DAL 08 GENNAIO 2018
SERVIZI SOCIALI - INFORMAIMMIGRATI - PUBBLICA ISTRUZIONE - ATTIVITÀ PROMOZIONALI - SPETTACOLO E SPORT
Corso di lingua Inglese
LIVELLO BASE (A1) e\o INTERMEDIO (B1) ISCRIZIONI APERTE FINO A VENERDI 8 FEBBRAIO 2019 Incontro di presentazione - Martedì 12 febbraio 2019 - ore 21 Presso Villa Marchiori (ex ragioneria) - Via Monte Grappa, Lendinara |
BORSE DI STUDIO 2018-19
AVVISO BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 (D.Lgs. 13/04/2017, n. 63
Termine per l’invio via web della domanda 12 marzo 2019 (ore 12 termine perentorio)
CHE COSA E’ LA “BORSA DI STUDIO”?
E' una iniziativa, prevista e disciplinata dal D.Lgs. 13-4-2013, n. 63 (artt. 9 e 10) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 48 del 21/01/2019, per la copertura parziale delle spese:
- di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2018-2019.
CHI PUO' CHIEDERLO?
Possono chiederlo le famiglie che:
- hanno studenti residenti nella Regione Veneto, che frequentano, nell’anno 2018–2019:
- Istituzioni scolastiche: secondarie di II grado statali e paritarie;
- hanno un ISEE 2019 inferiore od uguale a € 15.748,78.Non è richiesto alcun giustificativo della spesa.Per ulteriori dettagli vedi l'allegata locandina
Oppure consulta il sito internet http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb
IMPORTANTE: AVVISO PAGAMENTO BORSE DI STUDIO 2017-2018
Dal 15 gennaio 2019 saranno disponibili le Borse di Studio per l'anno scolastcio 2017/2018. Si potranno ottenere informazioni sulla modalità di pagamento della Borsa di Studio accedendo alla pagina internet del Ministero dell'Istruzione dell'Università e Ricerca https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher
Iscrizioni on line alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I e II grado
Dalle ore 8:00 del 7 gennaio alle ore 20:00 del 31 gennaio 2019
sono aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado
Le iscrizioni on line sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie; riguardano anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali delle regioni che hanno aderito alla procedura: Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e VENETO.
ACCEDI AL SERVIZIO sul portale del MIUR Info su http://www.istruzione.it/iscrizionionline
Professionalità al servizio dell’Assistenza Domiciliare
CORSO DI FORMAZIONE Le domande di partecipazione alla selezione, complete della documentazione richiesta, dovranno pervenire entro il 19/12/2018. Le selezioni si svolgeranno il giorno 20/12/2018, presso la Scuola di Formazione Professionale ENAIP Veneto di Rovigo. |
Istituto Comprensivo Statale - Scuole Aperte 2018
Nuoto Disabili 2018/2019
Bando Risparmio Energetico Regione Veneto
Si pubblica di seguito il comunicato stampa n. 1505 del 08/10/2018 della Regione Veneto
RISPARMIO ENERGETICO: DA REGIONE VENETO CONTRIBUTI A FAMIGLIE BISOGNOSE ED ENTI ASSISTENZIALI PER RIDURRE I COSTI DI LUCE E RISCALDAMENTO
Comunicato stampa N° 1505 del 08/10/2018
(AVN) Venezia, 8 ottobre 2018
Riaprono i bandi regionali per aiutare le famiglie non abbienti, i comuni e gli enti assistenziali a migliorare l'efficienza energetica degli edifici e, quindi, a risparmiare sul costo delle bollette di luce e riscaldamento: con la delibera in pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto di domani, martedì 9 ottobre, la Giunta veneta, su proposta dell'assessore al sociale Manuela Lanzarin, stanzia 2.247.548 euro per finanziare due bandi, uno con una dote complessiva di 1.202.549 euro rivolto a privati e famiglie per contributi fino ad un massimo di 10 mila euro, e uno, rivolto a Comuni e Ipab, che prevede contributi fino ad un massimo di 50 mila euro per interventi di miglioramento dell'efficienza energetica, e che ha una disponibilità complessiva di un milione di euro.
"I nuovi bandi attivano residui dei bandi precedenti per il risparmio energetico e privilegiano le categorie meno abbienti nonchè gli enti a finalità sociale, come case di riposo e case famiglia – sottolinea l'assessore al sociale Manuela Lanzarin – La Regione dà una mano a chi sostituisce la caldaia con un impianto più efficiente e a minor consumo, a chi investe in pannelli solari o fotovoltaici o installa le valvole termostatiche o sostituisce la vecchia stufa a legna o pellet con stufe ad alta efficienza o cambia le vecchie finestre con infissi a risparmio energetico o investe nel cappotto termico, o sostituisce le vecchie lampade con i nuovi sistemi illuminanti a Led. Così aiutiamo famiglie e servizi di assistenza a risparmiare sul costo della bolletta energetica, diamo un sostegno alle categorie più a rischio di povertà e, nello stesso tempo, aiutiamo l'ambiente".
I contributi regionali saranno destinati a privati ed enti pubblici che abbiano sostenuto spese per il miglioramento energetico a partire dal 1° gennaio 2018. Sarà data precedenza in graduatoria alle famiglie con reddito Isee fino a 10 mila euro, alle famiglie numerose (con 4 o più figli) e reddito Isee fino a 20 mila euro, ai nuclei familiari con persone disabili o anziani.
Per quanto riguarda gli enti pubblici, avranno la precedenza nei finanziamenti regionali gli interventi di miglioramento energetico sostenuti per servizi residenziali e semiresidenziali per anziani, disabili, minori, centri di riabilitazione, centri di accoglienza.
Modalità e tempistica nella presentazione delle domande saranno indicate nel sito web https://sociale.regione.veneto.it. Gli interventi di risparmio energetico dovranno concludersi entro ottobre 2019 e le fatture dovranno essere rendicontate entro il 30 novembre successivo.
Corsi C.P.I.A. per cittadini stranieri 2018-2019
Servizio Scuolabus - Anno Scolatico 2018-2019
AVVIO SERVIZIO SCUOLABUS 2018_2019
SI COMUNICA CHE IL SERVIZIO SCUOLABUS PARTIRA' DA LUNEDI 17 SETTEMBRE 2018.
Lunedì 17 settembre sarà effettuato SOLO IL RITORNO e al mattino il personale incaricato sarà a disposizione delle famiglie davanti alle scuole Baccari di Lendinara e N. Sauro di Ramodiplao per informazioni su percorsi e orari.
Buono Libri 2018
CONTRIBUTO REGIONALE - Anno scolastico formativo 2018-2019 per il Contributo Regionale termini per l’invio esclusivamente via web della domanda: per i richiedenti il 15 ottobre 2018 (ore 12); per i Comuni il 31 ottobre 2018. |
Agevolazioni Tariffarie anno scolastico 2018-2019
Dal 03 settembre 2018 al 28 settembre 2018 è possibile presentare la domanda per ottenere una agevolazione tariffaria sulla spesa del servizio di trasporto e mensa scolastici per l’anno scolastico 2018/2019.
vedi avviso scarica modulo domanda pdf
scarica modulo domanda word
Presentazione Offerta Didattica per l’A.A. 2018/2019
La Regione riapre il bando per il Buono Scuola a.s. 2017-2018
BANDO REGIONALE 2018 Le domande dovranno essere compilate dai richiedenti esclusivamente via web Dal 25/07/2018 al 02/08/2018 (ore 12:00 - termine perentorio) |
SorprendenteMente - DSA
SERVIZIO EDUCATIVO PER MINORI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Il Servizio “SorprendenteMente” è attivo durante tutto l’anno scolastico, con possibilità di prolungamento nel periodo estivo.
Sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2018/2019 |
Graduatorie Asilo Nido comunale "Il Primo Volo" 2018_19
Servizi Scolastici 2018_19
Gentili Famiglie
per l'anno scolastico 2018/19 è possibile avavlersi dei servizi di seguito descritti rivolti agli alunni frequentanti le scuole del territorio di Lendinara.
Per info 0425.605651 0425.605632 e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
scarica brochure informativa
MENSA SCOLASTICA
modulo domanda allegato nota informativa
TRASPORTO SCOLASTICO
modulo domanda
Centro Estivo 2018 Lendinara
CENTRO ESTIVO PRIMARIE VILLA MARCHIORI (6-14 ANNI) dal 11 giugno al 7 settembre presso Villa Marchiori - Ex Ragioneria, Via Montegrappa 31 CENTRO ESTIVO INFANZIA DON MINZONI (3-5 ANNI) dal 2 luglio al 31 agosto presso la Scuola dell’Infanzia Don Minzoni, Via Don Minzoni 1 |
Buono Scuola 2017-2018
BANDO REGIONALE 2018 Le domande dovranno essere compilate dai richiedenti esclusivamente via web dal 02/05/2018 al 31/05/2018 (ore 12 - termine perentorio) |
Gita di primavera per anziani e giovani
AQUILEIA E LIGNANO SABBIADORO
Sabato 14 aprile 2018 Centro "Spirito Solare" - Via Caduti del lavoro, 33 (ex Italgas) |
Soggiorni Climatici - Mare 2018
SOGGIORNI CLIMATICI ANNO 2018 - RIMINI
Da giovedì 22 marzo 2018 dalle ore 9,30 Aprono le iscrizioni per la località di RIMINI dal 23 giugno al 7 luglio 2018 Presso l'Ufficio Politiche Sociali del Comune di Lendinara - Via G. B. Conti, 26 |
- Baratto Amministrativo 2018
- Regione Veneto - Borse di Studio
- Centro Spirito solare
- Selezione di n. 5 persone disoccupate
- Vivere in Italia 2
- Graduatorie Asilo Nido Comunale "San Francesco" A.S. 2017/2018
- Nuovi orari apertura Uffici Settore Politiche Sociali - Pubblica Istruzione
- Reddito di inclusione (REI)
- Istituto Comprensivo Statale - Scuole Aperte 2017
- Contributi alle Associazioni di Assistenza e Volontariato presenti nel territorio
- Nuoto Disabili 2017/2018
- Bando assegnazione contributi economici alle associazioni di assistenza e volontariato - anno 2017
- NUOTO DISABILI 2017/18
- Nuovo sistema gestione mensa scolastica 2017/18
- Doposcuola di Eccellenza
- Buono Libri 2017
- Domanda di agevolazione tariffaria 2017
- Agevolazioni Tariffarie anno scolastico 2017_18
- Servizio Civile Anziani 2017
- Sportello di Ascolto