Altre comunicazioni: Centro Prelievi; Punto Sanità Lendinara; Farmacie; ecc.
![]() |
MISURE IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019 Aggiornamenti del 20/05/2020 |
Aggiornamento del 20/05/2020
PUNTO PRELIEVI LENDINARA
Gli esami si prenotano al cup provinciale: 800 061 644 nr. verde - 0425 362000 da cellulare
Gli orari devono essere rispettati in base all'appuntamento per garantire le misure di sicurezza covid.
Pertanto ogni persona ha un orario preciso di entrata da rispettare.
Prelievi dalle ore 7.30 alle ore 9
Punto Prelievi Chiuso il martedì
Nuove dispozizioni punto prelievi Lendinara
Aggiornamento del 27/04/2020
Piattaforma regionale per la diffusione tra gli operatori della salute e i cittadini, sollecitando l'iscrizione gratuita alla newsletter per rimanere aggiornati sul buon uso e sugli effetti collaterali dei farmaci. In particolare, in epoca COVID-19 questo strumento fornisce informazioni autorevoli sulle sperimentazioni cliniche approvate e sulle evidenze di efficacia.
Vedi locandina Infofarmaci Veneto
Vedi anche: https://centrofarmacovigilanzaveneto.it/
Aggiornamento del 02/04/2020
AVVISO PER CERTIFICATI DI ESENZIONE PER CONDIZIONE ECONOMICA
Aggiornamento del 01/04/2020
L’Azienda ULSS 5 Polesana informa gli assistiti che, in considerazione dell’emergenza sanitaria in atto nel territorio nazionale a seguito della pandemia da COVID-19 e in applicazione delle disposizione nazionali e regionali emanate, da ultimo la Circolare dell’ Azienda Zero datata 18/03/2020 prot 6462 , nonché il D.L. 18 marzo 2020, è stato disposto che i certificati di esenzione per condizione economica e di riduzione della quota fissa siano disponibili ,a partire dal 1° aprile 2020, con le seguenti modalità:
ESENZIONI per REDDITO 7R2 7R4 7R5 7RQ con scadenza il 31/03/2020 e non rinnovate saranno prorogate al 15/06/2020
7R2 (cittadini di età inferiore ai 6 anni e superiore ai 65 con reddito anno 2019 inferiore a €. 36.151,98 lordi )
7R4 (titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico)
7R5 (titolari di pensioni minime e con età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico)
7RQ (cittadini di età tra i 6 anni e i 64 anni con reddito anno 2019 inferiore a € 29.000 lordi)
I certificati di queste esenzioni possono essere scaricati dal sito https://salute.regione.veneto.it accedendo alla sezione “Servizi al cittadino > Stampa certificati esenzione reddito”,
Soltanto in casi eccezionali e di oggettiva impossibilità all’uso dell’e-mail, il certificato di esenzione potrà essere richiesto, previo appuntamento telefonico, presso gli sportelli anagrafici presentandosi con il proprio documento di identità e con la Tessera Sanitaria cartacea dell’assistito rilasciata dall’Ulss, ai numeri sottoriportati:
Distretto di ROVIGO
Cittadella Socio sanitaria - Rovigo 0425 - 393927
P.S. Polesella 0425 - 95429
P.S. Arquà Polesine 0425 - 91564
P.S. Ceregnano 0425 - 476052
P.S. Lendinara 0425 - 605229
P.S. Badia Polesine 0425 - 598595
P.S. Castelmassa 0425 - 846207
P.S. Santa Maria Maddalena 0425 - 768202
DISTRETTO DI ADRIA
C.S.S. Adria 0426 940574, 0426 940576, 0426 940841
C.S.S Porto Viro 0426 324302 , 0426 324303
C.S.S. Taglio di Po 0426 347211, 0426 347224
C.S.S. Porto Tolle 0426 82551
Eccezione
ESENZIONE 7R3
(disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico) .
Sarà attivata una casella elettronica denominata
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per il Distretto di Rovigo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per il Distretto di Adria
a cui i cittadini potranno far confluire le autocertificazioni con i relativi documenti d’identità personali del richiedente
Si ricorda che:
se i requisiti di esenzione (reddito nucleo familiare fiscale anno 2019, e/o età anagrafica) sono venuti meno, è responsabilità dell’assistito, o del genitore dell’assistito, l’utilizzo improprio dell’esenzione nel periodo di proroga;
è possibile revocare/annullare il certificato di esenzione compilando il modulo presente nel portale https://salute.regione.veneto.it alla sezione “Documenti > Moduli Autocertificazione” che va trasmesso con le modalità sopra indicate unitamente al documento di identificazione;
le esenzioni prorogate saranno comunque verificate rispetto ai requisiti di reddito ed età dell’assistito e, nell’eventualità di utilizzo improprio, si attiveranno le procedure di recupero ticket e l’applicazione delle relative sanzioni.
Aggiornamento del 30/03/2020
IN RELAZIONE ALLA EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL CORONAVIRUS, L’OSPEDALE DI TRECENTA E’ STATO RIORGANIZZATO QUALE OSPEDALE COVID-19 DI RIFERIMENTO PER LA NOSTRA AZIENDA ULSS.
SI COMUNICA CHE IL PUNTO DI DISTRIBUZIONE FARMACI DI TRECENTA E’ TEMPORANEAMENTE CHIUSO.
DA MARTEDI’ 31 MARZO 2020, PER RICEVERE INFORMAZIONI E CONCORDARE LA CONSEGNA DEI PROPRI FARMACI, I PAZIENTI DOVRANNO:
• INVIARE UNA E-MAIL ALL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
OPPURE
• CONTATTARE UNO DEI SEGUENTI NUMERI TELEFONICI DELLA FARMACIA DI ROVIGO
0425 393206 / 0425 393208 / 0425 393079
L’ATTIVITA’ SARA’ GARANTITA PRESSO IL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE FARMACI DELL’OSPEDALE DI ROVIGO, APERTO DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 14.00 E IL SABATO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 11.00, CONTATTANDO IL NUMERO TELEFONICO 0425 393079 PER CONCORDARE IL GIORNO DEL RITIRO.
PER I PAZIENTI CHE NON POSSONO A RECARSI A ROVIGO, SI STA ORGANIZZANDO UN SERVIZIO DI CONSEGNA PRESSO LE SEDI DEL DISTRETTO PIU’ VICINE AL DOMICILIO DEL PAZIENTE
I PAZIENTI ANZIANI POTRANNO RIVOLGERSI ALLA CROCE ROSSA DI ROVIGO PER RICHIEDERE IL SERVIZIO DI CONSEGNA GRATUITA DEI FARMACI A DOMICILIO, CONTATTANDO IL SEGUENTE NUMERO: 331 1583111
Vedi avviso
DA MARTEDÌ 10/03/2020, PER OTTEMPERARE ALLE NUOVE DISPOSIZONI MINISTERIALI SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS, L’ACCESSO AI PUNTI PRELIEVI AZIENDALI SARA’ POSSIBILE SOLO PREVIA PRENOTAZIONE CUP AL NUMERO 0425362000 (DA CELLULARE) E 800061644 (DA FISSO).
TALE SOLUZIONE È TEMPORANEA E LEGATA ALLA NECESSITÀ DI LIMITARE I CONTATTI FISICI ALL’INTERNO DELLE STRUTTURE SANITARIE.
SOLO PER GLI UTENTI INSERITI IN UN PERCORSO DIAGNOSTICO PREDEFINITO (INR, EMOCROMO PER CHEMIOTERAPIA, ECC.) SARA’ POSSIBILE L’ACCESSO SENZA PRENOTAZIONE.
I GIORNI DI APERTURA E GLI ORARI DEI PUNTI PRELIEVI RIMANGONO INVARIATI.
Vedi avviso
Medicina Di Gruppo Integrata di Lendinara ULSS 5 POLESANA
PUNTO SANITA’ DI LENDINARA VIA MONTEGRAPPA N. 1
SEGRETERIA: TEL. 0425 605300 FAX 0425 63598 DIRETTO INFERMERIA 0425 605309
E-MAIL:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
I MEDICI RICEVONO SU APPUNTAMENTO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 8 ALLE 20 IL SABATO DALLE 8 ALLE 10
Vedi orari medicina integrata Lendinara
Per informazioni:
Segreteria Generale Tel. 0425 605611
Fax. 0425 600977
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sede: Piazza Risorgimento, 1